Marketing e Psicologia: corso base

Nessuna recensione
Il corso Marketing e Psicologia esplora i processi cognitivi che influenzano le scelte dei consumatori. Attraverso tecniche di comunicazione persuasiva basate sulla psicologia, fornisce strumenti pratici per un marketing più efficace ed etico.

Il corso Marketing e Psicologia approfondisce il legame tra i processi cognitivi e le strategie di marketing, fornendo strumenti concreti per comprendere e influenzare le decisioni dei consumatori in modo etico ed efficace. Attraverso un approccio basato sulla psicologia cognitiva e comportamentale, analizziamo come il cervello elabora le informazioni, prende decisioni e reagisce agli stimoli pubblicitari e digitali.

Durante il corso, esploreremo concetti chiave come la percezione, l’attenzione, la memoria e le emozioni, elementi fondamentali per creare messaggi di marketing persuasivi e coinvolgenti. Approfondiremo le strategie di branding, storytelling e customer engagement, dimostrando come le neuroscienze e la psicologia del consumatore possano migliorare l’efficacia delle campagne pubblicitarie.

Un focus particolare sarà dedicato alla comunicazione digitale, analizzando il ruolo dei bias cognitivi nelle decisioni d’acquisto online e l’impatto dell’intelligenza artificiale nel marketing personalizzato. Inoltre, il corso include una sezione sul trattamento e la protezione dei dati, con particolare attenzione all’equilibrio tra personalizzazione e rispetto della privacy, garantendo strategie conformi alle normative vigenti.

Attraverso esercitazioni pratiche, casi studio e simulazioni, i partecipanti acquisiranno competenze applicabili immediatamente nel loro lavoro, migliorando la capacità di progettare campagne efficaci, rispettose dell’etica e orientate ai reali bisogni dei consumatori.

Caratteristiche

  • In presenza
  • Livello base
  • Livello base

.

Requisiti e competenze necessarie

Diploma di scuola secondaria

A chi è rivolto

Il corso Marketing e Psicologia è rivolto a: Professionisti del marketing e della comunicazione che desiderano approfondire le dinamiche cognitive che influenzano le decisioni dei consumatori per creare strategie più efficaci. Imprenditori e manager interessati a migliorare il posizionamento del proprio brand e ottimizzare le strategie di vendita attraverso un approccio psicologico. Psicologi e formatori che vogliono applicare i principi della psicologia al marketing e alla comunicazione. Consulenti e responsabili HR che si occupano di employer branding, comunicazione interna e strategie di coinvolgimento del personale. Esperti di trattamento dati e compliance che desiderano integrare gli aspetti normativi con la comprensione del comportamento umano per una gestione etica e strategica delle informazioni. Il corso è adatto a chi vuole acquisire competenze pratiche per rendere il marketing più persuasivo, rispettoso ed efficace, sfruttando le potenzialità delle neuroscienze e della psicologia cognitiva.

Altro

  • Durata

    8

  • Prezzo

    2900

  • Lingua

    Italiano

Recensioni (0)

0.0 su 5.0
Contenuto 0.0
Struttura 0.0
Applicazione professionale 0.0
Qualità/Prezzo 0.0